Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Risultati ricerca per: hanukkah

Ebrei contro Greci: il prequel di Hanukkah

dicembre 22, 2022 Sguardo a Sion

Davvero il rapporto tra l’Ebraismo e la cultura greca si può ridurre soltanto a una violenta contrapposizione? La questione diviene interessante se esaminiamo la storia del primo incontro tra le due civiltà.

Continua a leggere

Hanukkah: che cosa si commemora realmente?

dicembre 2, 2018 Sguardo a Sion

L’idea che Hanukkah sia nata come celebrazione del famoso “miracolo dell’olio” presenta alcune difficoltà e non appare coerente con quanto riportato in altre fonti. Qual è dunque il vero significato di questa festa?

Continua a leggere

Le radici profetiche di Hanukkah

dicembre 28, 2016 Sguardo a Sion

Hanukkah, in quanto festività post-biblica, non possiede una fonte diretta nella Bibbia ebraica. I Saggi d’Israele, però, hanno associato a questa festa un brano del libro di Zaccaria. Per quale motivo?

Continua a leggere

Hanukkah, Natale e il segreto delle luci

dicembre 18, 2014 Sguardo a Sion

Il trionfo della luce sulle tenebre ha una storia che risale fino all’origine dell’umanità. Esiste forse un legame tra la “festa delle luci” dell’Ebraismo (Hanukkah) e le celebrazioni degli altri popoli connesse al solstizio d’inverno?

Continua a leggere

Daniele – Parte 4: Il montone e il capro

luglio 15, 2022 Sguardo a Sion

Le visioni allegoriche dei capitoli 7 e 8 ripropongono lo stesso schema già presente nella visione della statua: una successione di regni sempre più potenti a cui fa seguito un intervento divino che porta la giustizia sulla terra.

Continua a leggere

Daniele – Parte 3: Il sogno della statua

luglio 6, 2022 Sguardo a Sion

Dopo aver introdotto i principali temi e le caratteristiche distintive del Libro di Daniele, in questa terza parte entreremo nel vivo dell’analisi addentrandoci nei misteri del testo e nel suo linguaggio allegorico.

Continua a leggere

Torah e sionismo: una prospettiva biblica

aprile 22, 2022 Sguardo a Sion

Quando alla fine dell’Ottocento Theodor Herzl fondò il sionismo – il movimento politico volto a restituire agli Ebrei una patria e un’identità nazionale –, il mondo religioso ebraico scelse la strada dell’indifferenza o, in molti casi, quella della severa condanna.

Continua a leggere

Il Messia e il suo asino – Commento a Zaccaria 9

dicembre 10, 2021 Sguardo a Sion

Da dove nasce l’idea secondo cui il Messia entrerà a Gerusalemme in sella a un asino? E che significato ha? La scena è in realtà solo uno dei tanti elementi di un brano profetico contenuto nel capitolo 9 del libro di Zaccaria che ci apprestiamo ora a esaminare.

Continua a leggere

Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati

novembre 27, 2021 Sguardo a Sion

Per capire che cosa rappresenti la Menorah secondo la Bibbia è necessario osservarla all’interno del sistema di cui essa era parte integrante: quello del Mishkan, la dimora fatta edificare dal Creatore per “abitare in mezzo ai figli di Israele ed essere il loro Dio”.

Continua a leggere

Brit Shalom: una guida pratica ai sette precetti noachidi

aprile 29, 2020 Sguardo a Sion

Fornire a chi non è Ebreo una guida pratica per imparare a vivere seguendo i precetti universali della Torah, senza convertirsi all’Ebraismo. Con quest’obiettivo è stata realizzata l’opera Brit Shalom (“patto di pace”), il nuovo libro del rabbino Oury Cherki

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e archeologia
  • Torah e religioni
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
    Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
  • Pesach: perché è proibito il lievito?
    Pesach: perché è proibito il lievito?
  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Le radici profetiche di Hanukkah
    Le radici profetiche di Hanukkah
  • David e Golia - 1 Samuele 17-18
    David e Golia - 1 Samuele 17-18
  • Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
    Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • Edom: l'eterno nemico di Israele
    Edom: l'eterno nemico di Israele
  • La schiavitù nella Bibbia
    La schiavitù nella Bibbia
  • Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
    Il vero significato delle Piaghe d'Egitto

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti a 427 altri iscritti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 185 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra