Scopo del sito

Stepping Stone

Sguardo a Sion nasce come uno spazio virtuale dedicato alla riflessione libera sui temi legati alla Bibbia ebraica (Tanakh) e all’Ebraismo in generale. Attraverso i nostri articoli e le nostre pubblicazioni, promuoviamo uno studio incentrato sul significato primario e contestuale del testo biblico, il senso più autentico la cui ricerca costituisce il fondamento di una reale comprensione delle Scritture.


Il nostro approccio si distingue per tre caratteristiche:

  • Semplicità: non ci rivolgiamo solo a studiosi ed esperti in materia. Ciò che scriviamo può essere compreso da chiunque provi interesse per gli argomenti trattati.

  • Centralità del messaggio morale: pur attribuendo grande importanza all’analisi letteraria e formale, non leggiamo la Bibbia come un semplice testo antico da interpretare, ma come una fonte di insegnamenti etici, spesso di rilevanza universale.

  • Obiettività: benché la comprensione della Bibbia (più di quanto avvenga con altri testi) sia sempre condizionata dalle convinzioni personali e da fattori culturali, ci sforziamo di mantenere un approccio imparziale affinché lo studio non sia soltanto una futile ricerca di conferme delle proprie opinioni.

Ci opponiamo al dogmatismo e all’atteggiamento di chiusura mentale che spesso ostacola la diffusione dei valori spirituali. Il nostro intento è quello di stimolare la ricerca personale dei nostri lettori e di offrire spunti di approfondimento a tutti coloro che vorranno coltivare la loro passione per i temi affrontati.

Il sito ha un’impostazione laica e indipendente e non è affiliato ad alcuna organizzazione o denominazione religiosa.

Luigi Esposito Giardino è il fondatore di Sguardo a Sion e l’autore di gran parte degli articoli qui pubblicati. Laureato in Filologia con una tesi sul rapporto tra la Bibbia e la Divina Commedia, è autore di un saggio sullo stessa tema (pubblicato sulla rivista «Critica letteraria») e del romanzo Il negromante (Premio Letterario Zeno 2019).
fb-art

 Seguici su Facebook