Percorsi della Torah
In ogni episodio di questo podcast parleremo di un tema specifico tratto dalla Torah e seguiremo la sua evoluzione all’interno della Bibbia ebraica, andando alla scoperta del testo biblico nelle sue molte sfaccettature.
- 1 – Alla ricerca dell’Eden
- 2 – Il nuovo patto secondo Geremia
- 3 – I sette precetti noachidi
- 4 – Le donne della Redenzione
- 5 – Il Dio degli eserciti
- 6 – Lo straniero
- 7 – La reputazione di Dio
Il Messia
Chi è il Messia? Qual è la verità su questa figura che da millenni è oggetto di dibattiti e contrasti fra le religioni?
In questo ciclo di lezioni audio, ci proponiamo di ricostruire le origini dell’attesa messianica del popolo d’Israele per rifondare la conoscenza di un tema tanto controverso sulle basi della Bibbia ebraica.
- Lezione 1 – Lo scettro di Giuda
- Lezione 2 – Una stella spunta da Giacobbe
- Lezione 3 – E se il Messia fosse…
- Lezione 4 – “E tu Betlemme”
- Lezione 5 – Il Messia che non fu
- Lezione 6 – Il germoglio di David
- Lezione 7 – La vera differenza tra Ebraismo e Cristianesimo
Leggere la Bibbia con i rabbini
Sapevate che gli alberi si ribellarono a Dio durante la Creazione, che Giacobbe e suo figlio Giuseppe studiavano insieme le leggi del Deuteronomio, e che Mosè nacque avvolto da una grande luce? “La mia Bibbia non dice questo!” starete forse pensando. Eppure i Saggi d’Israele hanno tratto tutto ciò e molto altro dai versi della Torah ricorrendo al metodo esegetico del Midrash.
Nel nostro ciclo di lezioni esamineremo alcune delle interpretazioni degli antichi Maestri per scoprire come delle storie sorprendenti e dei ragionamenti in apparenza inconcepibili possono aiutarci in realtà a comprendere meglio le Scritture portandoci al di sotto della superficie del senso letterale.