Leggere la Bibbia con i rabbini – Lezione 6: Da Sodoma a Gerico

L’ultimo appuntamento con il nostro ciclo “Leggere la Bibbia con i rabbini” ci porterà a Gerico, luogo in cui, secondo il libro di Yehoshua (Giosuè) due spie israelite ricevettero la protezione della prostituta Rachav.

Nel Midrash Tanchuma, i Maestri identificano le due spie con Kalev e Pinchas, e ci dicono che quest’ultimo si rese invisibile agli occhi degli uomini di Gerico poiché “egli era come un angelo”. Dietro questo improbabile “superpotere”, si cela la chiave dell’interpretazione biblica dei Saggi d’Israele.


Vai all’indice delle lezioni

10 commenti

  1. Grazie per questo ciclo molto interessante ed illuminante. Molte volte si scartano a priori le interpretazioni rabbiniche e midrashiche perché ritenute assurde ed illogiche. Dopo queste lezioni ho capito che è tutta colpa della non conoscenza verso l’esegesi ebraica e della scarsa confidenza con il testo biblico ebraico.

    Attendo con molto entusiasmo il nuovo ciclo sul mashìach.

  2. Grazie per questo ciclo di lezioni. Tra le altre cose mi ha fatto capre che bisogna conoscere tutto il testo biblico se si vuole tentare di capire le spiegazioni degli antichi maestri. I rimandi ai vari libri sono stupefacenti, Bisognerà che mi crei almeno una panoramica su tutta la Torah.

    Come Mattia aspetto il nuovo ciclo di lezioni con gioa ed entusiasmo.

    1. I Saggi conoscevano l’intera Bibbia a memoria. A loro bastava citare l’inizio di un verso per alludere a un intero brano. Non avendo una conoscenza pari alla loro, a noi a volte le loro parole sembrano scritte in codice.
      Grazie del supporto.

  3. Ho seguito con molto interesse questo ciclo di lezioni. I Maestri sono sempre illuminanti. Attendo il prossimo ciclo e faccio i miei complimenti all’autore di sguardo a sion per preparazione e serietà. Grazie

  4. Con questo breve ciclo di lezioni hai spiegato molto bene che il midrash non è solo una semplice tecnica esegetica ebraica e la modalità di lettura, di interpretazione del testo biblico si discosta sempre dal testo letterale che danno le altre religioni. L’interpretazione midrashica che danno i rabbini della Torah è un modo di andare oltre il significato “apparente” del testo, modificando da cima a fondo il significato letterale per farne scaturire sempre insegnamenti spirituali e morali profondi.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...