Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Categoria: Torah e scienza

Il giorno in cui Giosuè (non) fermò il sole

febbraio 7, 2022 Sguardo a Sion

Il più grande prodigio della Bibbia è a buon diritto anche il più controverso: l’idea che il sole possa “fermarsi”, come è scritto nel Libro di Giosuè, ha dato luogo a riflessioni tortuose sul rapporto tra le leggi della natura e i miracoli divini…

Continua a leggere

Genesi ed ecologia: “Dominate la terra”

ottobre 17, 2021 Sguardo a Sion

Alla luce delle riflessioni sullo sviluppo sostenibile e sui cambiamenti climatici, vale la pena interrogarsi su una questione più che mai attuale: la Bibbia, e in particolare il racconto della Creazione, contiene davvero un messaggio contrario al rispetto dell’ambiente?

Continua a leggere

L’eclissi di luna vista dalla Bibbia

luglio 30, 2018 Sguardo a Sion

La Bibbia ebraica ha un rapporto complesso e problematico con gli astri: la luna, insieme al sole e alle stelle, compare nel racconto della Creazione della Genesi piuttosto in ritardo, dopo che l’universo ha già visto l’apparizione del cielo, della terra, della luce, del mare, del suolo asciutto e persino dei vegetali.

Continua a leggere

Ebraismo ed Evoluzione: dieci domande

giugno 3, 2014 Sguardo a Sion

Un articolo di Rabbi Natan Slifkin, rabbino ortodosso e studioso di zoologia, sul controverso argomento del rapporto tra l’Ebraismo e la teoria dell’evoluzione.

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Religioni
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Isaia 53 - Il servo sofferente
    Isaia 53 - Il servo sofferente
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
    Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
  • Il primo peccato di Saul - 1 Samuele 13-14
    Il primo peccato di Saul - 1 Samuele 13-14
  • L'Arca di Dio tra riverenza e idolatria - 1 Samuele 4-6
    L'Arca di Dio tra riverenza e idolatria - 1 Samuele 4-6
  • Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
    Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
  • Merkavah: la visione di Ezechiele
    Merkavah: la visione di Ezechiele
  • La verità sul Talmud
    La verità sul Talmud
  • Saul consulta lo spirito di Samuele - 1 Samuele 28
    Saul consulta lo spirito di Samuele - 1 Samuele 28

HaTanakh.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti ad altri 396 follower

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 396 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra