Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Tag: Parashat Pekudei

Il Santuario e il ritorno all’Eden

febbraio 21, 2015 Sguardo a Sion

La descrizione del Tabernacolo (Mishkan), della sua costruzione, dei suoi arredi e dei riti che in esso si svolgevano, occupa nella Torah uno spazio davvero

Continua a leggere

Lo Shabbat, il Santuario e lo scopo della Creazione

marzo 1, 2014 Sguardo a Sion

L’opera Divina della Creazione del mondo è messa chiaramente in parallelo all’opera umana dell’edificazione del Tabernacolo nel deserto. Come Dio ha dato forma ad un luogo per la vita delle Sue creature, così l’essere umano, creato ad immagine di Dio, ha il compito di costruire un luogo dedicato al Sovrano dell’universo.

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e archeologia
  • Torah e religioni
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Isaia 53 - Il servo sofferente
    Isaia 53 - Il servo sofferente
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
    Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
  • Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
    Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Pesach: perché è proibito il lievito?
    Pesach: perché è proibito il lievito?
  • Isaia 53 - Risposta alle obiezioni cristiane
    Isaia 53 - Risposta alle obiezioni cristiane
  • Il giorno in cui Giosuè (non) fermò il sole
    Il giorno in cui Giosuè (non) fermò il sole
  • Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
    Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
  • "Sarà chiamato Emmanuele" - Isaia e la vergine che non c'era
    "Sarà chiamato Emmanuele" - Isaia e la vergine che non c'era

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti a 423 altri iscritti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra