In questo articolo parleremo di uno dei personaggi biblici più famosi, più celebrati e più radicati nell’immaginario popolare, ma forse anche più incompresi. Chi era davvero Sansone?

In questo articolo parleremo di uno dei personaggi biblici più famosi, più celebrati e più radicati nell’immaginario popolare, ma forse anche più incompresi. Chi era davvero Sansone?
È vero, come alcuni sostengono, che il Levitico prescrive, o almeno ammette, i sacrifici umani? Iefte ha violato la Torah nell’immolare sua figlia, o al contrario l’ha fedelmente applicata?
Nel nostro nuovo episodio dei “Percorsi della Torah” andremo a scoprire il ruolo della donna nella Redenzione, arrivando a comprendere come il modello esemplare dell’Esodo possa essere anche “capovolto” nella storia del popolo d’Israele.
Siamo nell’era buia dei Giudici, un tempo di corruzione morale per il popolo d’Israele. Yiftach (Iefte), intrepido giudice chiamato a liberare la nazione dai nemici Ammoniti, assume spontaneamente un impegno avventato dinanzi a Dio.