In questo nuovo appuntamento con il nostro podcast “Percorsi della Torah” andremo alla ricerca del significato più accurato del nome divino Tzeva’ot (Dio degli eserciti) e dei suoi interessanti risvolti teologici.

In questo nuovo appuntamento con il nostro podcast “Percorsi della Torah” andremo alla ricerca del significato più accurato del nome divino Tzeva’ot (Dio degli eserciti) e dei suoi interessanti risvolti teologici.
Nel raccontare la nascita di Enosh, il Libro della Genesi ci dice che “Allora si cominciò a chiamare (altri traducono “invocare”) con il nome di HaShem”. Qual è il significato di questa frase? È forse possibile che il Nome divino non fosse conosciuto dall’umanità prima dell’epoca di Enosh?
Cosa significa, secondo il linguaggio biblico, “conoscere il Nome di Dio”? Il Tetragramma sacro era già noto agli antichi patriarchi, oppure esso fu rivelato per la prima volta a Mosè?