Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Tag: Nome di Dio

Percorsi della Torah – Il Dio degli eserciti (audio)

aprile 6, 2022 Sguardo a Sion

In questo nuovo appuntamento con il nostro podcast “Percorsi della Torah” andremo alla ricerca del significato più accurato del nome divino Tzeva’ot (Dio degli eserciti) e dei suoi interessanti risvolti teologici.

Continua a leggere

“Allora si cominciò a invocare il Nome di HaShem”

novembre 17, 2016 Sguardo a Sion

Nel raccontare la nascita di Enosh, il Libro della Genesi ci dice che “Allora si cominciò a chiamare (altri traducono “invocare”) con il nome di HaShem”. Qual è il significato di questa frase? È forse possibile che il Nome divino non fosse conosciuto dall’umanità prima dell’epoca di Enosh?

Continua a leggere

Conoscere il Nome di Dio

gennaio 18, 2015 Sguardo a Sion

Cosa significa, secondo il linguaggio biblico, “conoscere il Nome di Dio”? Il Tetragramma sacro era già noto agli antichi patriarchi, oppure esso fu rivelato per la prima volta a Mosè?

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e archeologia
  • Torah e religioni
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Isaia 53 - Il servo sofferente
    Isaia 53 - Il servo sofferente
  • Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
    Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
    Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
    Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
  • "Sarà chiamato Emmanuele" - Isaia e la vergine che non c'era
    "Sarà chiamato Emmanuele" - Isaia e la vergine che non c'era
  • Pesach: perché è proibito il lievito?
    Pesach: perché è proibito il lievito?
  • "Mi hanno forato le mani e i piedi": di chi parla il Salmo 22?
    "Mi hanno forato le mani e i piedi": di chi parla il Salmo 22?
  • Il giorno in cui Giosuè (non) fermò il sole
    Il giorno in cui Giosuè (non) fermò il sole

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti a 423 altri iscritti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra