Tra tutti i libri dei Profeti, quello di Giona sembra rappresentare un caso unico: qui troviamo infatti un profeta d’Israele a cui è affidata la missione di predicare non al popolo ebraico, ma a una nazione straniera.

Tra tutti i libri dei Profeti, quello di Giona sembra rappresentare un caso unico: qui troviamo infatti un profeta d’Israele a cui è affidata la missione di predicare non al popolo ebraico, ma a una nazione straniera.
Per quale motivo Yonàh (Giona) si sottrae inizialmente alla missione affidatagli da Dio? È una domanda che deve necessariamente trovare una risposta se si vuole comprendere la vicenda narrata in questo libro.
La semplicità della trama del libro di Giona e la presenza di elementi romanzeschi non devono farci credere che si tratti di un libro poco complesso, di scarsa rilevanza o persino ingenuo.