Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Tag: David Fohrman

Sukkot: che cosa si commemora realmente?

ottobre 3, 2017 Sguardo a Sion

Si ritiene generalmente che la festa di Sukkot non commemori un singolo avvenimento, bensì l’intero periodo di quarant’anni che gli Israeliti trascorsero nel deserto, abitando in capanne. Ma siamo sicuri che sia proprio così?

Continua a leggere

L’altro Esodo: Se il Faraone avesse detto “sì”

aprile 22, 2016 Sguardo a Sion

La storia dell’Esodo poteva forse seguire un’altra strada? L’uscita dall’Egitto avrebbe forse potuto realizzarsi senza flagelli, senza piaghe e senza morti? La Torah stessa sembra fornirci la risposta mostrandoci un modello ideale dell’Esodo, un prototipo alternativo che non ha trovato compimento.

Continua a leggere

Ki Tetzè: La madre nel suo nido

agosto 25, 2015 Sguardo a Sion

Se, durante il tuo cammino, ti capiterà di trovare su un albero o per terra un nido di uccello con gli uccellini o con le

Continua a leggere

Il mondo di Dio e il mondo dell’uomo

ottobre 21, 2014 Sguardo a Sion

La Torah è un testo unitario nato da un progetto coerente, oppure una raccolta di fonti diverse in contraddizione tra loro? Un confronto tra il racconto della Creazione e quello del Diluvio potrà condurci a scoprire un disegno coerente e armonioso su cui si sviluppa il Libro della Genesi.

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e archeologia
  • Torah e religioni
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Isaia 53 - Il servo sofferente
    Isaia 53 - Il servo sofferente
  • Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
    Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • La figlia di Iefte: storia di un sacrificio umano
    La figlia di Iefte: storia di un sacrificio umano
  • Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
    Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
  • Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
    Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
  • Il Diluvio: confronto tra la Bibbia e i miti pagani
    Il Diluvio: confronto tra la Bibbia e i miti pagani
  • La logica dietro la mucca rossa
    La logica dietro la mucca rossa
  • Perché gli Ebrei non credono in Gesù?
    Perché gli Ebrei non credono in Gesù?

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti a 418 altri iscritti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 181 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra