Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Tag: Parashat Toledot

Esaù ci insegna come leggere la Genesi

novembre 19, 2018 Sguardo a Sion

Il Libro della Genesi (Berehshìt) si presenta in gran parte come l’avvicendarsi di storie di individui e di nuclei familiari che vivono eventi a volte drammatici (violenze, inganni, rivalità), a volte grandiosi (miracoli, rivelazioni divine), ma anche apparentemente ordinari (matrimoni, migrazioni).

Continua a leggere

Toledot: cronache di una benedizione sottratta

novembre 18, 2014 Sguardo a Sion

Le storie dei patriarchi narrate nel Libro della Genesi sollevano spesso dilemmi morali e presentano molti aspetti controversi. L’episodio del “furto della benedizione” da parte di Yaakov ai danni di suo fratello Esav è senza dubbio uno degli esempi più problematici. Ingannare il proprio padre è un’azione moralmente accettabile?

Continua a leggere

Toledot: Il potere delle benedizioni

ottobre 30, 2013 Sguardo a Sion

Nella Parashah di Toledot (Genesi 25:19 – 28:9) compare un tema controverso che può risultare di difficile comprensione ai lettori moderni: quello delle benedizioni e

Continua a leggere

Toledot: Il primato morale

ottobre 30, 2013 Sguardo a Sion

Commento di Rav Riccardo Pacifici. Tutto il perno della contesa fra Esaù e Giacobbe si aggira attorno alla questione della primogenitura e alla benedizione paterna

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e archeologia
  • Torah e religioni
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Isaia 53 - Il servo sofferente
    Isaia 53 - Il servo sofferente
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
    Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
  • Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
    Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Pesach: perché è proibito il lievito?
    Pesach: perché è proibito il lievito?
  • Isaia 53 - Risposta alle obiezioni cristiane
    Isaia 53 - Risposta alle obiezioni cristiane
  • Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
    Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
  • Il massacro dei Midianiti e il lato oscuro di Mosè
    Il massacro dei Midianiti e il lato oscuro di Mosè
  • Perché gli Ebrei non credono in Gesù?
    Perché gli Ebrei non credono in Gesù?

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti a 423 altri iscritti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...