Il Libro della Genesi (Berehshìt) si presenta in gran parte come l’avvicendarsi di storie di individui e di nuclei familiari che vivono eventi a volte drammatici (violenze, inganni, rivalità), a volte grandiosi (miracoli, rivelazioni divine), ma anche apparentemente ordinari (matrimoni, migrazioni).
Tag: Parashat Toledot
Toledot: cronache di una benedizione sottratta
Le storie dei patriarchi narrate nel Libro della Genesi sollevano spesso dilemmi morali e presentano molti aspetti controversi. L’episodio del “furto della benedizione” da parte di Yaakov ai danni di suo fratello Esav è senza dubbio uno degli esempi più problematici. Ingannare il proprio padre è un’azione moralmente accettabile?
Toledot: Il potere delle benedizioni
Nella Parashah di Toledot (Genesi 25:19 – 28:9) compare un tema controverso che può risultare di difficile comprensione ai lettori moderni: quello delle benedizioni e

Toledot: Il primato morale
Commento di Rav Riccardo Pacifici. Tutto il perno della contesa fra Esaù e Giacobbe si aggira attorno alla questione della primogenitura e alla benedizione paterna