È vero, come alcuni sostengono, che il Levitico prescrive, o almeno ammette, i sacrifici umani? Iefte ha violato la Torah nell’immolare sua figlia, o al contrario l’ha fedelmente applicata?

È vero, come alcuni sostengono, che il Levitico prescrive, o almeno ammette, i sacrifici umani? Iefte ha violato la Torah nell’immolare sua figlia, o al contrario l’ha fedelmente applicata?
I dettagli del rito del Korban Pesach (sacrificio della Pasqua) compiuto in Egitto sono piuttosto noti, ma non altrettanto compresi nei loro aspetti cruenti e misteriosi.
Siamo nell’era buia dei Giudici, un tempo di corruzione morale per il popolo d’Israele. Yiftach (Iefte), intrepido giudice chiamato a liberare la nazione dai nemici Ammoniti, assume spontaneamente un impegno avventato dinanzi a Dio.
“Scintille di Torah” è la raccolta di brevi commenti alla parashàh che pubblichiamo ogni settimana sulla nostra pagina Facebook.
Il rituale dei due capri prescritto nella Torah è l’elemento centrale della celebrazione di Yom Kippur. Per capire quale sia il significato di questo misterioso rito, bisogna chiedersi innanzitutto chi o che cosa sia Azazel.
I testi sacri del Cristianesimo stabiliscono un nesso fondamentale tra l’espiazione dei peccati e l’offerta dei sacrifici. Nel Nuovo Testamento si afferma infatti che “senza