Secondo il Levitico, agli Israeliti era proibito mangiare il grano appena raccolto fino a che non ne offrivano una piccola porzione “davanti a Dio”. Cosa si può imparare da questo precetto?

Secondo il Levitico, agli Israeliti era proibito mangiare il grano appena raccolto fino a che non ne offrivano una piccola porzione “davanti a Dio”. Cosa si può imparare da questo precetto?
È possibile che, dal punto di vista strettamente biblico, una festività importante come Shavuot abbia soltanto un significato agricolo? E da dove nasce l’idea della “festa del Dono della Torah”, divenuta da millenni predominante?
Quando si pensa alla Bibbia ebraica, è facile richiamare alla mente racconti grandiosi di rivelazioni, miracoli, profezie, insegnamenti, o brani criptici da decifrare. Eppure, nel libro di Ruth non si trova nulla di tutto questo.