L’ultimo appuntamento con il nostro ciclo “Leggere la Bibbia con i rabbini” ci porterà a Gerico, luogo in cui, secondo il libro di Yehoshua (Giosuè)
Tag: Leggere la Bibbia con i Rabbini
Leggere la Bibbia con i rabbini – Lezione 5: Tradizione orale o esegesi biblica?
Nell’interpretare la storia del sacrificio di Isacco, i Saggi d’Israele hanno elaborato dettagli aggiuntivi non presenti nel testo biblico, che sembrano in gran parte ispirati
Leggere la Bibbia con i rabbini – Lezione 4: Akedat Yitzchak
“E avvenne, dopo queste cose, che la Divinità mise alla prova Avraham” (Genesi 22:1). Da questo verso, che introduce il racconto della Akedat Yitzchak (il
Leggere la Bibbia con i rabbini – Lezione 3: L’esercito di Abramo
Lasciamo il giardino dell’Eden e spostiamoci nella valle del Giordano, dove Abramo (chiamato ancora con il suo nome originario Avràm), nelle insolite vesti di guerriero,
Leggere la Bibbia con i rabbini – Lezione 2: Il frutto proibito (audio)
Dopo la prima lezione incentrata sulla ribellione del suolo e degli alberi di cui parla il Midrash, proseguiamo la nostra lettura della Bibbia affiancata dai
Leggere la Bibbia con i rabbini – Lezione 1: Alberi ribelli (audio)
Nel nostro ciclo di lezioni audio “Leggere la Bibbia con i rabbini”, esamineremo alcune delle interpretazioni degli antichi Maestri per scoprire come delle storie sorprendenti e dei ragionamenti in apparenza inconcepibili possono aiutarci in realtà a comprendere meglio le Scritture portandoci al di sotto della superficie del senso letterale.