Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Tag: Angeli

Con chi lottò davvero Giacobbe? – Parte 1

dicembre 11, 2022 Sguardo a Sion

Chi è il misterioso avversario comparso dal nulla che affronta il patriarca Giacobbe? L’identità di questo personaggio non è l’unico enigma di uno dei brani più oscuri della Genesi e dell’intera Bibbia.

Continua a leggere

Satana secondo la Bibbia ebraica – Parte 2

dicembre 10, 2017 Sguardo a Sion

Continua la nostra indagine sul concetto del Satàn nella Bibbia ebraica. Dopo aver analizzato la figura dell’avversario nel libro di Giobbe, ci apprestiamo a interpretare la visione di Zaccaria (capitolo 3) e a chiarire l’origine del nome “Lucifero” applicato al diavolo.

Continua a leggere

Satana secondo la Bibbia ebraica – Parte 1

novembre 27, 2017 Sguardo a Sion

Alcuni nostri lettori ci hanno chiesto di pubblicare uno studio in merito alla figura di Satana, di cui fino ad ora non ci eravamo mai occupati. Coerentemente con gli scopi e gli interessi di questo sito, tratteremo l’argomento in due articoli separati, cercando di restringere il più possibile il nostro campo d’indagine alla Bibbia ebraica.

Continua a leggere

Gli angeli: chi sono?

settembre 13, 2017 Sguardo a Sion

Colui che porta la parola divina è descritto nella Torah con l’espressione “angelo del Signore”. Attraverso un excursus tratto dal Commentario di Nahum Sarna, scopriamo chi o cosa sono le figure angeliche nella Bibbia ebraica.

Continua a leggere

Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?

novembre 7, 2015 Sguardo a Sion

E Hashem apparve [ad Avraham] presso le querce di Mamrè, mentre egli stava seduto all’ingresso della tenda, alla calura del giorno.  Alzò gli occhi e vide,

Continua a leggere

Vayetzè: la scala che conduce al cielo

novembre 29, 2014 Sguardo a Sion

Sulla strada verso la città di Charàn, dove Yaakòv (Giacobbe) si stava recando per fuggire dal suo furioso fratello Esàv, il futuro patriarca del popolo

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e archeologia
  • Torah e religioni
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Isaia 53 - Il servo sofferente
    Isaia 53 - Il servo sofferente
  • Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
    Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
    Menorah: il candelabro ebraico e i suoi significati
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
    Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
  • "Sarà chiamato Emmanuele" - Isaia e la vergine che non c'era
    "Sarà chiamato Emmanuele" - Isaia e la vergine che non c'era
  • Pesach: perché è proibito il lievito?
    Pesach: perché è proibito il lievito?
  • "Mi hanno forato le mani e i piedi": di chi parla il Salmo 22?
    "Mi hanno forato le mani e i piedi": di chi parla il Salmo 22?
  • Il giorno in cui Giosuè (non) fermò il sole
    Il giorno in cui Giosuè (non) fermò il sole

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti a 423 altri iscritti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 184 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...