Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Tag: Percorsi della Torah

Percorsi della Torah – Lo straniero (audio)

novembre 26, 2022 Sguardo a Sion

In molte occasioni, la Torah comanda al popolo d’Israele di amare lo “straniero” (gher) e di non opprimerlo. Ma chi è questo straniero? Si tratta di qualsiasi persona proveniente da un altro paese, oppure di qualcuno che ha adottato la fede di Israele?

Continua a leggere

Percorsi della Torah – Il Dio degli eserciti (audio)

aprile 6, 2022 Sguardo a Sion

In questo nuovo appuntamento con il nostro podcast “Percorsi della Torah” andremo alla ricerca del significato più accurato del nome divino Tzeva’ot (Dio degli eserciti) e dei suoi interessanti risvolti teologici.

Continua a leggere

Percorsi della Torah – Le donne della Redenzione (audio)

gennaio 21, 2021 Sguardo a Sion

Nel nostro nuovo episodio dei “Percorsi della Torah” andremo a scoprire il ruolo della donna nella Redenzione, arrivando a comprendere come il modello esemplare dell’Esodo possa essere anche “capovolto” nella storia del popolo d’Israele.

Continua a leggere

Percorsi della Torah – I sette precetti noachidi (audio)

gennaio 4, 2021 Sguardo a Sion

Terzo appuntamento con i nostri “Percorsi della Torah”. Questa volta si parlerà dei sette precetti noachidi, i sette principi di moralità universale che la tradizione ebraica ritiene vincolanti per l’intero genere umano.

Continua a leggere

Percorsi della Torah – Il nuovo patto secondo Geremia (audio)

dicembre 4, 2020 Sguardo a Sion

Nel nostro secondo appuntamento con il podcast “Percorsi della Torah” affronteremo un argomento che è purtroppo divenuto spesso oggetto di controversie religiose: il “nuovo patto” descritto nel Libro di Geremia.

Continua a leggere

Percorsi della Torah – Alla ricerca dell’Eden (audio)

novembre 26, 2020 Sguardo a Sion

Inauguriamo oggi il nostro nuovo podcast “Percorsi della Torah”. In ogni episodio parleremo di un tema specifico tratto dalla Torah e seguiremo la sua evoluzione all’interno della Bibbia ebraica

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e archeologia
  • Torah e religioni
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Isaia 53 - Il servo sofferente
    Isaia 53 - Il servo sofferente
  • Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
    Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • La figlia di Iefte: storia di un sacrificio umano
    La figlia di Iefte: storia di un sacrificio umano
  • Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
    Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
  • Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
    Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
  • Il Diluvio: confronto tra la Bibbia e i miti pagani
    Il Diluvio: confronto tra la Bibbia e i miti pagani
  • Perché gli Ebrei non credono in Gesù?
    Perché gli Ebrei non credono in Gesù?
  • Edom: l'eterno nemico di Israele
    Edom: l'eterno nemico di Israele

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti a 418 altri iscritti
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 181 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra