Percorsi della Torah – Il nuovo patto secondo Geremia (audio)

Nel nostro secondo appuntamento con il podcast “Percorsi della Torah” affronteremo un argomento che è purtroppo divenuto spesso oggetto di controversie religiose: il “nuovo patto” descritto nel Libro di Geremia.

Analizzando il brano nel suo contesto originario, scopriremo come il concetto del “nuovo patto” sia profondamente radicato nella Torah e quindi nell’Ebraismo.

2 commenti

  1. a sguardoasion
    Salve.
    Quindi il “nuovo patto” annunciato da Geremia è il patto nell’era messianica, se non ho capito male, e consisterebbe nel fatto che la Torah sarà scritta nel cuore degli Ebrei (ma in che modo?). Non ho capito bene il ruolo delle altre nazioni (e dei Naochidi) in relazione a questo patto dal quale mi sembrano esclusi, se non ho capito male.
    Inoltre, il fatto che il testo di Geremia 31 prosegue con l’annuncio della ricostruzione di Gerusalemme, questo evento è legato a questo nuovo patto? Perchè se cosi fosse, allora si sarebbe compiuto (in che modo?) dopo l’esilio.
    Grazie anticipatamente per i chiarimenti che mi vorrà dare.
    Shalom.

    1. Grazie per il tuo commento.
      Sì, è il patto dell’era messianica. “Scrivere la legge nel cuore” è una metafora: la Bibbia spesso usa questo tipo di immagini per indicare disposizioni interiori, come nel caso di “circoncidere il cuore”, “dare un cuore di carne al posto di un cuore di pietra” ecc. Quello che Geremia vuole dire è che gli Israeliti saranno fedeli nell’osservare la Torah, la quale diventerà come parte della loro anima.

      La profezia del nuovo patto riguarda solo “la casa di Israele e la casa di Giuda”, come è detto espressamente. I Noachidi non sono menzionati, ma come ho detto nell’ultima parte della lezione, più avanti Geremia ci dice che anche le altre nazioni alla fine “non cammineranno più secondo la caparbietà del loro cuore”. Puoi approfondire l’argomento qui: https://sguardoasion.com/2021/09/18/il-ruolo-delle-nazioni-del-mondo-nellera-del-messia/

      Riguardo l’ultima domanda, certamente la profezia è strettamente legata al ritorno dall’esilio e alla ricostruzione di Gerusalemme.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...