Inauguriamo oggi il nostro nuovo podcast “Percorsi della Torah“. In ogni episodio parleremo di un tema specifico tratto dalla Torah e seguiremo la sua evoluzione all’interno della Bibbia ebraica, andando alla scoperta del testo biblico nelle sue molte sfaccettature.
Per cominciare ci siamo chiesti: che fine ha fatto il giardino dell’Eden dopo l’espulsione della prima coppia umana? È forse possibile farvi ritorno? E chi è il primo personaggio biblico ad andare alla ricerca del “paradiso perduto”?
A sguardoasion
Salve. Interessante l’accostamento tra l’Eden e la vicenda di Abramo in Egitto…
Volevo chieferle:
1.Il giardino di Eden dove si trovava esattamente? Dalle presunte connotazioni geografiche del Genesi 2 mi sembra un posto/regione reale, ma non riesco a “trovarla”.
2.Secondo le Scritture, è previsto un ripristino di questo giardino da parte di Dio e quindi un ritorno dell’uomo?
Grazie in anticipo.
Shalom.
Grazie per il tuo commento.
1. Non è un ruolo reale localizzabile in quanto non esiste una fonte comune da cui abbiano origine i quattro fiumi menzionati in Genesi 2. Dalla descrizione sembrerebbe però in Mesopotamia.
2. Se intendi un ritorno letterale nel luogo descritto in Genesi 2, allora la risposta è no. Ma il Giardino dell’Eden ripristinato è in realtà la Terra di Israele, e in particolare il Tempio, con l’Arca del Patto a rappresentare l’albero della vita.