Vai al contenuto
  • Indice Bibbia ebraica
  • Libro “La tua voce ho udito”
  • Parashah
  • Lezioni audio
  • Scopo del sito

Tag: Popoli

“Popolo eletto”: siamo sicuri di sapere cosa significa?

luglio 4, 2019 Sguardo a Sion

Oggi molto più che in passato, parlare di “popolo eletto” non è per niente facile. Gli orrori compiuti dai regimi totalitari nel secolo scorso, insieme alla crescente sensibilità egualitaria, ci mostrano quanto possa essere aberrante credere che una nazione, ma anche una qualsiasi comunità, sia intrinsecamente “superiore”.

Continua a leggere

Esaù ci insegna come leggere la Genesi

novembre 19, 2018 Sguardo a Sion

Il Libro della Genesi (Berehshìt) si presenta in gran parte come l’avvicendarsi di storie di individui e di nuclei familiari che vivono eventi a volte drammatici (violenze, inganni, rivalità), a volte grandiosi (miracoli, rivelazioni divine), ma anche apparentemente ordinari (matrimoni, migrazioni).

Continua a leggere

Seguici su Facebook

Il nostro libro

Categorie

  • Ebraismo
  • Noachismo
  • Notizie
  • Tanakh (Bibbia ebraica)
    • Parashot
  • Torah e archeologia
  • Torah e religioni
  • Torah e scienza

Articoli più letti oggi

  • Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
    Quello che non vi hanno mai detto su Adamo ed Eva
  • Isaia 53 - Il servo sofferente
    Isaia 53 - Il servo sofferente
  • Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
    Vietato farsi la barba. L'origine del precetto della Torah
  • Daniele - Parte 5: Le quattro bestie e il piccolo corno
    Daniele - Parte 5: Le quattro bestie e il piccolo corno
  • Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
    Sesso prematrimoniale nella Bibbia: permesso o proibito?
  • Satana secondo la Bibbia ebraica - Parte 1
    Satana secondo la Bibbia ebraica - Parte 1
  • Azazel e il capro espiatorio
    Azazel e il capro espiatorio
  • Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
    Chi erano i tre uomini che apparvero ad Abramo?
  • Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
    Il vero significato delle Piaghe d'Egitto
  • Tishà BeAv: La risposta ebraica al dolore
    Tishà BeAv: La risposta ebraica al dolore

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire Sguardo a Sion e ricevere notifiche per i nuovi articoli.

Unisciti ad altri 404 follower
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sguardo a Sion
    • Segui assieme ad altri 404 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sguardo a Sion
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra