Per quale motivo Yonàh (Giona) si sottrae inizialmente alla missione affidatagli da Dio? È una domanda che deve necessariamente trovare una risposta se si vuole comprendere la vicenda narrata in questo libro.

Per quale motivo Yonàh (Giona) si sottrae inizialmente alla missione affidatagli da Dio? È una domanda che deve necessariamente trovare una risposta se si vuole comprendere la vicenda narrata in questo libro.
La semplicità della trama del libro di Giona e la presenza di elementi romanzeschi non devono farci credere che si tratti di un libro poco complesso, di scarsa rilevanza o persino ingenuo.
Nella Parashah di questa settimana troviamo un insegnamento di grande importanza che chiarisce il rapporto che esiste tra l’essere umano e la Torah: Questo comandamento
I testi sacri del Cristianesimo stabiliscono un nesso fondamentale tra l’espiazione dei peccati e l’offerta dei sacrifici. Nel Nuovo Testamento si afferma infatti che “senza
Yosef è il personaggio che emerge maggiormente nelle vicende narrate nell’ultima parte del Libro di Genesi. Le complicate vicende della sua vita gli permettono di