“Il caso e le nostre azioni”, commento di Jonathan Pacifici: http://www.archivio-torah.it/jonathan/0560.pdf Video – Commento di Rav Scialom Bahbout: http://www.youtube.com/watch?v=i4A0w-P3l4E Video – Commento di Rav Riccardo
Categoria: Tanakh (Bibbia ebraica)
Vayerà: La grande prova
Dopo questi fatti Dio mise alla prova Avraham e gli disse: “Avraham!” Egli disse: “Eccomi”. Dio gli disse: “Prendi ora tuo figlio, il tuo unico, quello
La Torah e i popoli del mondo
Qual è il vero ruolo dei popoli del mondo secondo la Bibbia ebraica? Che posto occupano tutti coloro che non sono Ebrei all’interno della Torah? Questi interrogativi possono aiutarci ad individuare l’autentica dimensione universale dell’Ebraismo e a comprendere quanto la dottrina cristiana della “sostituzione di Israele” sia ingiustificata.
Lekh Lekhà: La vocazione di Abramo
Da un commento alla Parashà di Lekh Lekhà di Rav Riccardo Pacifici. Va per conto tuo dalla tua terra, dalla tua città, dalla casa di
Noach: L’individuo e la responsabilità collettiva
Un’interessante interpretazione del racconto del Diluvio e della Torre di Babele, da un articolo di Rabbi Jonathan Sacks. . La parashah inizia e finisce con
Archivio Parashot
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Bereshìt Shemòt Vayikrà Bemidbàr Devarìm Nòach Vaerà Tzav Nasò Vaetchannàn Lekh Lekhà Bo Sheminì Beha’alotekhà Ekev Vayerà Beshallàch Tazrìa Shelàch